Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Bambini​
Cercavo anche una dieta per un bambino di un anno e mezzo! Dove posso cercarla?
Nel libro non ci sono diete per i bimbi ma una corretta alimentazione per tutta la famiglia, e soprattutto per loro. Se poi legge bene il capitolo delle proteine scopre come è facile darne loro decisamente troppe e le conseguenze nocive sulla loro salute. 

Ha affermato in una intervista che sarebbe opportuno fare solo tre pasti per non far affaticare troppo il fegato, vorrei chiedere se questa abitudine andrebbe bene anche per un bambino di 2 anni oppure deve fare 5 pasti?
No i bambini hanno un metabolismo fino a 3 volte più rapido di un adulto e devono fare 5 pasti.

L’eritritolo possono mangiarlo anche i miei figli di 1 e 5 anni??... volevo fare macedonia o torta alle mele utilizzando questo dolcificante!
No ai bambini nulla che non sia 100 percento naturale (incluso abituarli a mangiare frutta senza zucchero aggiunto, per non assuefare i loro recettori gustativi). Meglio un cucchiaino di miele grezzo (non cotto). 

Per una bimba di 8 anni invece che mangia purtroppo a scuola, come posso orientarmi a cena visto il discorso fatto di non dare proteine a pranzo e cena?
La sera basta preparare un piatto di pasta con un passato di verdure o pasta e legumi.  

Mia figlia mangia pasta a pranzo a scuola, posso darla anche a cena?  
Si certo i carboidrati devono sempre essere presenti per i bambini, è l’ingrediente che non deve mai mancare, a pranzo e a cena. Sono le proteine animali che non devono essere presenti a cena nei bambini più piccoli.   

Mia figlia di 13 anni e sovrappeso e ha la steatosi. Posso farle fare la fase 1? 
La fase 1 non è assolutamente adatta ai bambini-adolescenti, può farle fare la fase 4.
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti