Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Celiachia 
​Io sono mooolto in sovrappeso e anche celiaca. Ma ho sempre fame 😞
La fame è segno di mancanza di nutrienti fondamentali per il funzionamento del corpo e/o conseguenza dell’assunzione di cibi ad elevato indice glicemico che creano picchi di iper- e ipo-glicemia. In genere passa entro 3 giorni dall’inizio della fase 1 quando il corpo entra in modalità bruciagrassi e ha finalmente accesso alle scorte di energia conservate all’interno delle cellule adipose. La “calma glicemica” che deriva dall’astensione di cibi ad alto indice glicemico porta sazietà e benessere emotivo. 
​
Io sono celiaca... secondo lei potrebbe essere un problema il fatto che nel terzo mese io non potrò integrare glutine alla dieta!?!?  
Le prime due fasi sono senza glutine e dalla terza può sostituire ai cereali con glutine quelli già indicati nella fase due.

Ho letto tanto dell'importanza delle fibre, io sono in attesa e sto per partorire e inoltre sono celiaca... Non potendo mangiare tante fibre come posso sostituirle se volessi seguire la fase 4? Con quali alimenti?
Perché niente fibra? Può usare quinoa, miglio, riso integrale, legumi, batata, noci, mandorle, avocado, verdure, frutta, non bisogna evitare la fibra (a meno che non vi sia una colite infiammatoria acuta) perché affamiamo i batteri buoni che di essa si nutrono e che sono fondamentali per il nostro benessere. ​
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti