Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Formaggio
Sono allergica al caglio dalla nascita e quindi non mangio formaggi di nessun genere e neanche il burro.
Si può usare l’olio al posto del burro oppure il burro chiarificato.

Non mangiando praticamente formaggi ad eccezione della mozzarella, è fattibile sostituirla al parmigiano stagionato 24 mesi in fase 2?
In fase 2 la mozzarella non può sostituire il parmigiano perché crea più intolleranza.

A parte il parmigiano....In nessuna parte del libro sono previsti i formaggi in un normale regime alimentare. Ho capito male? Dobbiamo eliminarli per sempre?
Dalla fase 4 i formaggi tornano a far parte di una normale alimentazione sana dove ogni alimento viene consumato a rotazione 1-2 volte /settimana. 

Come scelgo un buon formaggio? 
In generale consiglio sempre quelli di pecora o capra, animali allevati più “a pascolo” rispetto ai bovini, che in Italia spesso provengono da allevamenti intensivi. 

Come vanno inseriti i formaggi? posso aggiungerli alla pasta?  
I formaggi vanno considerati come un secondo; non andrebbero abbinati ai carboidrati ma consumati insieme a frutta, verdura e vino, come fanno i francesi.  
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti