Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Pesce
L'ho letto, ma non mi è chiaro perché scrive no tonno, salmone e vari tipi di pesce affumicati, quindi se prendo il filetto o il trancio di questi pesci va bene lo stesso?? È questo che non mi è chiaro e non vorrei sbagliare.
L'affumicatura in generale non fa bene alla salute perché aggiunge sostanze tossiche all’alimento; il pesce affumicato, in aggiunta, contiene grandi quantità di sale (in media 3 grammi per 100 gr di pesce) che contrastano con l’attivazione della diuresi indotta dal cambiamento alimentare, molto utile al drenaggio di tossine e all’attivazione metabolica. 

Pesce in scatola o in vetro... quanti grammi?
Il vetro è da preferirsi, ma in scatola è ok (le sardine ad esempio non si trovano in vetro e sono TOP). Le quantità variano in base al peso dell’individuo ma in generale 100-120 grammi.  

Il pesce in scatola meglio sott’olio o al naturale?
Meglio sott’olio sgocciolato, quella al naturale ha troppo sale. 

L’unico problema .. il pesce.. mangio solo il tonno in scatola e il pesce spada ... con cosa potrei sostituire?  
Può scegliere fra le altre opzioni disponibili e anticipare gli shirataki della fase 2 già in fase 1.  

Ho iniziato da 10 giorni la fase 1, volevo chiederle quanto spesso posso consumare il pesce in scatola o vetro?   
Si può consumare liberamente a pranzo (3-4 volte/settimana). Consiglio le sardine perchè ricche in omega-3, coenzima Q10, calcio, fortemente alcalinizzanti e povere di metalli pesanti, oltre che economiche. Una win-win-win situation. 

Il salmone al vapore o al forno si può mangiare nella prima fase ? L’importante è che non sia affumicato corretto?  
Corretto. Il salmone è ricco in grassi e chi ha intolleranza ai grassi potrebbe andare in stallo se lo consuma spesso e soprattutto la sera. Sorvegliare la bilancia.  
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti