Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Cereali 
Sono alla seconda fase della dieta..non essendo per nulla amante del riso cosa posso mangiare in alternativa?
Se non ha disturbi derivati dal consumo di glutine anche farro o spaghetti fiberpasta (si trovano nei grandi supermercati), altrimenti quinoa, miglio, spaghetti di grano saraceno. 

Il farro, rispetto alla quinoa o al riso integrale, come si configura a livello di zuccheri e di rischio quotidiano di andare in ipoglicemia? 
Tutti i cereali in chicchi non raffinati o poco raffinati sono ok. 

Il riso basmati è come il riso integrale perché mio figlio lo mangia quasi tutti i giorni?
Non proprio ma ha comunque un più basso indice glicemico rispetto ad altri risi raffinati.

Ieri ho iniziato la seconda fase a pranzo ho mangiato il riso integrale con zucchine , è normale che mi sono gonfiata e stamattina pesavo 300 grammi in più? Premetto che fra 5 giorni avrò il ciclo 
Ci possono essere intolleranze al riso. In alternativa al riso provi la fiberpasta o il farro.

Che differenza c’è fra il riso integrale parboiled che cuoce in 20 minuti e quello non parboiled che cuoce in 50 minuti?  La differenza di tempi di cottura dovrebbe farmi capire che il non parboiled è definitivamente migliore?
Senz’altro migliore. La cottura parboiled sposta le vitamine e i minerali all’interno del chicco ma non sappiamo quanto poi questi siano effettivamente utilizzabili.
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti