Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
FAQ - Dieta non Dieta - Spuntino
Ci sono alternative agli spuntini? Per lavoro sono spesso via in trasferta e presso i clienti. Non ho quindi modo di potermi portare della cruditè verdura/olive da mangiare come spuntino la mattina e il pomeriggio, ma soprattutto sono costretta a mangiare in ristoranti/trattorie/mense. Cosa posso mangiare tra un pasto e l’altro al posto delle olive e verdure?
Come spuntino, se non ci sono intolleranze, si possono consumare 4-5 noci o 10-12 mandorle   

Vanno bene anche ogni giorno già in fase uno?
Si anche se idealmente sarebbe bene ruotare fra frutta secca oleosa e cruditè con olive

Faccio la cassiera e non sempre mi è possibile interrompere per fare uno spuntino. Potrei portare al lavoro un succo?
In corso di dieta succhi e centrifughe sono da evitare per la ricchezza in fruttosio. Come spuntino si possono assumere noci o mandorle   

Sono intollerante alle olive, di conseguenza anche all'olio d'oliva... cosa mi consiglia di usare come sostituto? 
Sia come olio che come spuntino mattutino al posto delle olive.

Olio di sesamo, spuntino con noci o mandorle o cocco fresco o avocado 

Sono alla prima fase. ciò che è indicato come spuntino a metà mattinata, intendo solo le olive o la frutta della mattina posso mangiarli durante il pranzo, perchè la mattina per lavoro non riesco a mangiare.
Si tranquillamente

Ho iniziato la prima fase della sua Dieta non Dieta e dopo una settimana mi sento molto meglio, premetto ho problemi all’intestino ho sempre la pancia gonfia etc età. Da quando la seguo và tutto molto meglio, solo ancora una cosa mi potrebbe dare un‘alternativa per lo spuntino del mattino e del pomeriggio?  
La fase 1 è adatta a tutti perché elimina molte intolleranze, potrebbe inserire delle mandorle o noci ma se ha intolleranza al nickel potrebbero darle disturbi intestinali.  

Io faccio colazione verso le 7.30 di mattina, pranzo verso le 13.00-13.45 (dipende dai giorni) e poi ceno abbastanza presto, spesso anche alle 6.30 con mia figlia. Posso spostare lo spuntino dal pomeriggio alla mattina? Anche perché la mattina (almeno infrasettimana) mi alzo alle 6.15 e faccio 20-30 min di yoga.
Si certo, lo spuntino si può anticipare.

Vorrei sapere se non rappresenta un problema saltare gli spuntini in quanto a lavoro mi è impossibile farli... C'è qualche cosa che devo fare in alternativa?  
 Se non si ha fame gli spuntino possono e devono essere saltati. Se però si arriva al pasto successivo con troppa fa è meglio mangiare qualcosa prima, tipo noci o mandorle o anticipare la porzione di frutta fresca del pasto. Occorre sempre evitare la fame perché non è buona consigliera.  

Per gli spuntini la verdura può essere un’insalata con un po' di olio e sale?
Si, anche fatta con cavolo verza o cavolo rosso.

Come consideriamo i lupini? Si possono usare per gli spuntini in fase 1?
I lupini sono legumi e non sono contemplati nelle prime due fasi. 
Torna all'indice di tutte le FAQ
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti