Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
Risorse - Cuore​
  • La salute del cuore a tavola ​
  • Zucchero: nemico n.1 del cuore
  • I farmaci più efficaci per il cuore si assumono con la dieta
  • Cioccolato: una coccola per il cuore
  • I cibi per un cuore sano
  • Q10 e selenio: gioco di squadra contro i problemi al cuore
  • I nitrati proteggono il cuore in corso di chemioterapia
  • Il te’ verde e l’alzheimer del cuore
  • Fibra, un “salvavita” contro cancro, infarto e diabete
  • Pancia grassa: possono arrivare infarto e ictus  
  • ​Calcio: buono per le ossa, dannoso per il cuore
  • Gli omega-3 per proteggere il cuore non sono mai abbastanza
  • ​I carboidrati raffinati aumentano il rischio di ictus e infarto
  • ​Un uovo al giorno toglie l’infarto di torno
  • I latticini ci proteggono dalle malattie cardiovascolari
  • L’olio extravergine di oliva, alleato degli adulti più a rischio di malattie cardiovascolari
  • La prevenzione delle malattie cardiovascolari passa anche per la frutta
  • Curcuma, l’anticoagulante che non ti aspetti
  • Potassio, un alleato del cuore delle donne
  • Troppo sale può far male al cuore? (RMC Podcast)
  • Prevenzione delle malattie cardiovascolari. - Quali sono gli alimenti consigliati per tenere in salute il nostro cuore? - L’alcool fa bene al cuore? (RMC Podcast)
  • La vera causa del paradosso francese: la vitamina K2 fa bene al cuore (RMC Podcast)   
  • Gli alimenti-farmaco per il cuore (Unomattina - RAI 1)
  • Formaggi: ottimi per il cuore (Unomattina - RAI1)
Torna all'indice di tutte le risorse utili di Debora Rasio
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti