Prevenire Meglio Che Curare di Debora Rasio
  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti
Risorse - Frutta
  • ​Sua Maestà il cocomero​
  • Mai senza il mio avocado
  • Settembre: l’uva e le sue virtù
  • 5 buone ragioni per mangiare castagne
  • Melograno, frutto degli Dei
  • Estate. La stagione della frutta
  • Frullati e succhi: le nuove tendenze nell’alimentazione
  • Prugne secche preziose alleate della salute
  • Centrifughe, estratti, succhi di frutta e frullati: fanno davvero bene?
  • Gli agrumi. Alleati dell’inverno
  • Aceto di mele. Più che un semplice condimento
  • La mela, concentrato di tradizione e salute
  • Frutta secca, farmaco naturale
  • Il segreto della longevità racchiuso in dieci porzioni di frutta e verdura al giorno
  • Banana: frutto esotico, salute universale
  • I frutti di bosco “ripuliscono” il cervello
  • Frutta rossa e verdure: scudi contro la demenza senile
  • Ciliege: un beneficio tira l’altro
  • Fragole, che potenza!
  • Mela, scartiamo la parte più preziosa
  • Uva e mirtilli preservano la memoria degli anziani
  • Polifenoli: un aiuto agli anziani che viene meno se l’intestino non funziona​​
  • La prevenzione delle malattie cardiovascolari passa anche per la frutta
  • Più frutta e verdura aiutano i bambini con disturbi dell’attenzione
  • Chi aggiunge proteine alla dieta mangerà anche più frutta e verdura
  • Arriva l'estate e con il caldo arriva la stagione della frutta: ma come dobbiamo mangiarla? Da sola o insieme ad altri alimenti? (RMC Podcast)
  • Frutta e verdura trattata con i pesticidi (RMC Podcast)
  • Il melograno (RMC Podcast)
  • La fermentazione dell’uva (RMC Podcast)
  • Le castagne e le alternative al pane (RMC Podcast) 
  • Fragole che potenza! (Unomattina - RAI 1)
  • Limone contro i tumori: vero o falso? (Unomattina - RAI 1)
  • Il potere medicinale del bergamotto (Unomattina - RAI 1)
  • Frutta e verdura, ogni colore una virtù (Medicina 33 - TG2)  
Torna all'indice di tutte le risorse utili di Debora Rasio
#PrevenzionePrimaria di malattie croniche ​attraverso la sana alimentazione e lo #StileDiVita 

​#FaCheIlCiboSiaLaTuaMedicina
​Associazione #PrevenireMeglioCheCurare
Codice Fiscale ​96455630580
Direttore scientifico: Debora Rasio  

  • Home
  • Corsi
  • Risorse utili
  • FAQ
    • FAQ - Dieta non Dieta >
      • FAQ - Bambini
      • FAQ - Caffè/Colazione
      • FAQ - Carne
      • FAQ - Celiachia -
      • FAQ - Cereali
      • FAQ - Chetosi
      • FAQ - Cioccolato
      • FAQ - Digiuno/time restricted feeding/digiuno intermittente
      • FAQ - Dolcificanti/Zucchero
      • FAQ - Formaggio
      • FAQ - Frutta
      • FAQ - Legumi
      • FAQ - Nickel/Intolleranza/Allergia
      • FAQ - Pane
      • FAQ - Pasta/Fiberpasta
      • FAQ - Pesce
      • FAQ - Sale
      • FAQ - Shirataki
      • FAQ - S​offritto
      • FAQ - Spuntino
      • FAQ - Uova
      • FAQ - Vegetariani
      • FAQ - Vino/Birra
  • Libri
    • La Dieta Non Dieta
    • La Dieta per la Vita
  • Chi Siamo
  • Contatti